Cren della Lepre

Grandi orecchie si vedean in lontananza
Che bel passo, che baldanza!
Lunga o corta,
non importa,
fatto sta
che la lepre tra i filari se ne va!
Viene in mente l’allegria,
un bel bicchiere in compagnia
di Barbera, caso mai
e stufarti non potrai!

Vitigno

Barbera 100%

 

Zona di produzione e caratteristiche

Le uve di questo vino provengono dall’ampia regione piemontese, nota per la diffusione del vitigno autoctono Barbera.

 

Resa per ettaro

77 ettolitri.

 

Vinificazione

L’uva è raccolta a mano, diraspata e pigiata in maniera soffice. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, massimo 18°C. La macerazione dura a seconda dell’annata da 5 a 8 giorni.

 

Affinamento

Non è previsto alcun invecchiamento. Vino dell’annata, è pronto per essere imbottigliato all’inizio dell’anno dopo la vendemmia.

 

Caratteristiche organolettiche

Il colore è rosso rubino brillante. Al naso presenta sentori fruttati. In bocca è vinoso e morbido. La sua freschezza ed il suo equilibrio gusto olfattivo lo rendono vino facile e piacevole.

 

Abbinamento gastronomico

Vino da ogni giorno, bene accompagna tutte le portate da antipasti a secondi non troppo impegnativi.

 

Temperatura di servizio

18 C°.

 

Gradazione alcolica

12,5 % Vol.

scarica la scheda tecnica

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi