Vitigno
Barbera 100%
Zona di produzione e caratteristiche
Le uve di questo vino provengono dall’ampia regione piemontese, nota per la diffusione del vitigno autoctono Barbera.
Resa per ettaro
77 ettolitri.
Vinificazione
L’uva è raccolta a mano, diraspata e pigiata in maniera soffice. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, massimo 18°C. La macerazione dura a seconda dell’annata da 5 a 8 giorni.
Affinamento
Non è previsto alcun invecchiamento. Vino dell’annata, è pronto per essere imbottigliato all’inizio dell’anno dopo la vendemmia.
Caratteristiche organolettiche
Il colore è rosso rubino brillante. Al naso presenta sentori fruttati. In bocca è vinoso e morbido. La sua freschezza ed il suo equilibrio gusto olfattivo lo rendono vino facile e piacevole.
Abbinamento gastronomico
Vino da ogni giorno, bene accompagna tutte le portate da antipasti a secondi non troppo impegnativi.
Temperatura di servizio
18 C°.
Gradazione alcolica
12,5 % Vol.